Perché LINFOSTEOPATIA?
Dopo aver praticato per 25 anni il linfodrenaggio ho capito che l’efficacia di questo trattamento poteva essere migliore se affiancato da pratiche osteopatiche. I trattamenti di linfodrenaggio che pratico ora avvengono in sinergia ad un lavoro osteopatico che può essere strutturale, viscerale o cranio sacrale.
L'osteopatia riserva molta attenzione alla circolazione linfatica, venosa ed arteriosa; infatti secondo la Legge dell’Arteria di Still, per mantenere il corretto equilibrio all’interno del corpo vi deve essere un corretto afflusso e drenaggio di liquidi in tutti i tessuti.
La sinergia tra le pratiche di linfodrenaggio ed osteopatia potenzia e velocizza gli effetti benefici di autoguarigione; può inoltre essere utilizzata per il miglioramento e la risoluzione di problematiche femminili : ad esempio in caso di dolori da ciclo, trattamento della donna in gravidanza, problematiche in età geriatrica.
L’osteopatia riconosce grande importanza all’apparato circolatorio e linfatico (ruolo di drenaggio e filtraggio per proteggere dalle infezioni); osteopatia e linfodrenaggio sono due terapie profondamente collegate: nasce da qui il progetto LINFOSTEOPATIA DONNA, un trattamento che mette al servizio delle donne, in diverse fasi della loro vita, l'esperienza acquisita nelle varie discipline.